![](https://www.sicurezzalavoroconsulenza.it/wp-content/uploads/2019/04/video-documento-valutazione-rischi.jpg)
![](https://www.sicurezzalavoroconsulenza.it/wp-content/uploads/2019/04/video-documento-valutazione-rischi.jpg)
DETTAGLIO
- Destinatari Tutte le aziende
- Prezzo 250 €
- Tutor Tecnici online
- Validità I nostri documenti sono riconosciuti validi da tutti gli organi di controllo.
- Categoria Consulenza Diretta, Valutazione rischi
COSA PREVEDE
I nostri esperti analizzano la tipologia di azienda e i rischi connessi alle attività svolte dai lavoratori. In base a questa osservazione stilano il documento di valutazione dei rischi a norma con le attuali disposizioni legislative e obbligatorio per ogni azienda.
I contenuti del DVR
Il Testo Unico indica all’articolo 28 quali sono i contenuti minimi del DVR:
- relazione sulla valutazione di tutti i rischi per la sicurezza e la salute durante l’attività lavorativa;
- l’indicazione delle misure di prevenzione e di protezione attuate e dei dispositivi di protezione individuali adottati;
- il programma delle misure da attuare pe migliorare il livello di sicurezza;
- l’individuazione delle procedure per l’attuazione delle misure da realizzare;
- il nominativo dell’RSPP – Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, dell’RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (o di quello territoriale) e del medico competente che ha partecipato alla valutazione del rischio;
- l’individuazione delle mansioni che espongono i lavoratori a rischi specifici e che richiedono specifiche competenze per essere svolte.
Inoltre il Documento di Valutazione dei Rischi deve essere aggiornato ogni volta che interviene un cambiamento sostanziale nell’ambiente di lavoro (ad esempio l’utilizzo di nuovi macchinari).
Le aziende che hanno meno di 10 dipendenti devono utilizzare le procedure standardizzate per la valutazione dei rischi e per la compilazione del relativo documento,