![](https://www.sicurezzalavoroconsulenza.it/wp-content/uploads/2019/03/video-corso-antincendio.jpg)
![](https://www.sicurezzalavoroconsulenza.it/wp-content/uploads/2019/03/video-corso-antincendio.jpg)
DETTAGLIO
- Destinatari Addetti della Squadra Antincendio per aziende a rischio basso
- Prezzo 110 €
- Tutor Online chat
- Validità I nostri corsi online rispettano le direttive sulla formazione elearning e riconosciuti su tutto il territorio nazionale.
- Categoria Corsi online, Sicurezza sul lavoro
COSA PREVEDE
A norma del Testo Unico Sicurezza (d.lgs 81/08) ogni azienda deve prevedere al proprio interno la presenza di un lavoratore addetto al servizio di sicurezza antincendio.
Il datore di lavoro deve certificare l’avvenuta formazione del lavoratore in merito a tutte le peculiarità previste dalla normativa.
La formazione partecipata per l’Addetto Antincendio è strutturata in modo da fornire al datore di lavoro il materiale didattico necessario alla formazione in aziende classificate a livello di rischio basso
La formazione per addetti antincendio (rischio basso), obbligatorio per legge (art. 37 del D. Lgs. 81/08), è rivolto ai datori di lavoro in aziende fino a 5 lavoratori e ai lavoratori che vengono designati dal datore di lavoro per ricoprire tale ruolo in aziende a rischio basso.
In aggiunta al materiale didattico per la formazione del proprio Addetto Antincendio, al datore di lavoro verrà fornita una griglia per esprimerne la valutazione.
Il programma del corso è strutturato per rispettare a pieno i contenuti minimi richiesti dalla normativa vigente ed in particolare verterà sui seguenti argomenti:
- L’incendio e la prevenzione;
- princìpi della combustione;
- prodotti della combustione;
- sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio;
- effetti dell’incendio sull’uomo;
- divieti e limitazioni di esercizio;
- misure comportamentali;
- protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (1 ora)
- principali misure di protezione antincendio;
- evacuazione in caso di incendio;
- chiamata dei soccorsi;
- esercitazioni pratiche
- presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili;
- istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica.