![](https://www.sicurezzalavoroconsulenza.it/wp-content/uploads/2019/04/video-corso-rspp-esterno.jpg)
![](https://www.sicurezzalavoroconsulenza.it/wp-content/uploads/2019/04/video-corso-rspp-esterno.jpg)
DETTAGLIO
- Destinatari Professionisti che intendono svolgere il ruolo di ASPP o RSPP
- Prezzo 350 €
- Tutor Online chat
- Validità I nostri corsi online rispettano le direttive sulla formazione elearning e riconosciuti su tutto il territorio nazionale.
- Categoria Corsi online, Professionisti
COSA PREVEDE
Il percorso formativo per poter lavorare come RSPP esterno in azienda comincia con il corso base Modulo A.
Il corso ha una durata di 28 ore e si conclude con una verifica finale dell’apprendimento, come richiesto dalla normativa D.Lgs. 81/08 Art 32, comma 2.
L’accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016, consente l’erogazione del corso in modalità e-learning per il Modulo A secondo i criteri indicati nel rispettivo Allegato II dello stesso Accordo.
Come si diventa RSPP esterno?
Attraverso un percorso formativo ad hoc, che comprenda il completamento di tre moduli ( A – B – C ) che abbiano specifici contenuti. Al termine dei 3 moduli e ottenuta la relativa certificazione è possibile svolgere il ruolo di RSPP esterno.
Il primo passo per diventare RSPP esterno dunque è completare il Modulo A, facendo propri i concetti chiave del sistema di prevenzione e protezione, specificatamente:
- la normativa generale e specifica riguardo salute e sicurezza, aggiornamento e approfondimento;
- i soggetti interni al sistema di prevenzione in azienda ed i rispettivi compiti e responsabilità;
- le funzioni del sistema istituzionale pubblico e degli enti preposti alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro;
- i rischi trattati nel D.Lgs. 81/08 le misure di prevenzione e la gestione delle emergenze;
- gli obblighi di informazione, formazione e addestramento dei lavoratori;
- i concetti di rischio, danno, pericolo, prevenzione e protezione;
- gli elementi metodologici per la valutazione del rischio.
MODULI A – B – C
Il Modulo A in definitiva è propedeutico per la frequenza ai successivi moduli B e C.
Il professionista o consulente che intende fermarsi alla qualifica di ASPP può terminare il percorso con il Modulo B, mentre per l’ottenimento del titolo di RSPP è necessario completare anche il Modulo C.
Il Modulo A costituisce credito formativo permanente e quindi, a differenza dei Moduli B e C, non necessita di futuri aggiornamenti.