Il corso si rivolge ai datori di lavoro che intendono assumere in proprio il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) così come previsto dal Decreto Legislativo n. 81 del 9 Aprile 2008 e successive modifiche.
Il corso online affronta i moduli 1 (normativo) e 2 (gestionale) come specificato dall’Accordo Stato Regioni del Dicembre 2011.
La formazione del datore di lavoro dovrà essere integrata con la frequentazione di un corso che affronti i moduli 3 (tecnico) e 4 (relazionale) non erogabili in modalità e-learning.
Il programma affronterà i seguenti argomenti con una durata variabile in funzione della categoria di rischio di appartenenza dell’azienda, in particolare 8 ore per aziende a rischio basso, 12 ore per aziende a rischio medio e 24 ore per aziende a rischio alto:
Il quadro normativo in materia di sicurezza dei lavoratori e la responsabilità civile e penale;
gli organi di vigilanza e di controllo nei rapporti con le aziende;
la tutela assicurativa, le statistiche ed il registro degli infortuni;
i rapporti con i RLS e l’informazione e la formazione dei lavoratori;
appalti, lavoro autonomo, sicurezza, dispositivi di protezione individuale;
i principali tipi di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza;
la prevenzione incendi ed i piani di emergenza;
la prevenzione sanitaria e la valutazione dei rischi.