![](https://www.sicurezzalavoroconsulenza.it/wp-content/uploads/2019/04/video-corso-trattori.jpg)
![](https://www.sicurezzalavoroconsulenza.it/wp-content/uploads/2019/04/video-corso-trattori.jpg)
DETTAGLIO
- Destinatari Lavoratori addetti alla guida di trattori agricoli e forestali
- Prezzo 85 €
- Tutor Online chat
- Validità I nostri corsi online rispettano le direttive sulla formazione elearning e riconosciuti su tutto il territorio nazionale.
- Categoria Corsi online, Sicurezza sul lavoro
COSA PREVEDE
All’art. 73 il d.lgs 81/08 affronta il tema degli addetti alla guida di trattori agricoli o forestali stabilendo di conseguenza che chiunque si trovi ad utilizzare nello svolgimento del proprio lavoro tali mezzi deve necessariamente essere in possesso del cosiddetto patentino che attesti il regolare addestramento ricevuto.
Tale attestazione serve invero per certificare che il lavoratore sia adeguatamente formato per l’utilizzo in sicurezza delle macchine in oggetto.
Come già detto ad esempio per i corsi relativi all’utilizzo dei muletti, è l’Accordo stato-regioni del 22 febbraio 2012 a definire come deve essere erogata la formazione e dunque quali siano i lavoratori destinatari.
In particolare l’allegato 8 dell’Accordo ci dice che i corsi di formazione per gli addetti alla conduzione di trattori (sia agricoli che forestali) devono avere una durata che varia dalle 8 ore alle 13 ore suddivise, ad esempio, così:
- Modulo giuridico di 1 ora che approfondisca la normativa su igiene e sicurezza sul lavoro (d.lgs 81/08), con particolare attenzione rivolta all’utilizzo delle attrezzature di lavoro e di conseguenza alle responsabilità dell’operatore.
- Modulo tecnico di 2 ore: che abbia riguardo, ad esempio, delle categorie di trattori, dei componenti e dei dispositivi di comando e di sicurezza. Inoltre si deve rendere edotti i lavoratori sui controlli da effettuare, sui DPI da utilizzare e sulle modalità di utilizzo in sicurezza in relazione delle tipologie di rischi presenti.
- Due moduli pratici (trattori a ruote e trattori a cingoli) di 5 ore ciascuno.
Al termine di ogni modulo occorre superare un test di verifica delle conoscenze acquisite. L’aggiornamento della formazione è obbligatorio ogni 5 anni ed occorre seguire un corso specifico di aggiornamento della durata minima di 4 ore.