![](https://www.sicurezzalavoroconsulenza.it/wp-content/uploads/2019/03/video-aggiornamento-antincendio-medio.jpg)
![](https://www.sicurezzalavoroconsulenza.it/wp-content/uploads/2019/03/video-aggiornamento-antincendio-medio.jpg)
DETTAGLIO
- Destinatari Addetti della Squadra Antincendio per aziende a rischio medio
- Prezzo 90 €
- Tutor Online chat
- Validità I nostri corsi online rispettano le direttive sulla formazione elearning e riconosciuti su tutto il territorio nazionale.
- Categoria Corsi online, Sicurezza sul lavoro
COSA PREVEDE
L’art. 37 del D.Lgs 81/08 al comma n. 9 ci informa che “i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico“.
Quando deve essere fatto l’aggiornamento?
Con la circolare prot. 12653 del 23 febbraio 2011 il Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile – Direzione Generale per la Formazione ha chiarito gli aspetti relativi ai corsi di Aggiornamento degli Addetti alle Squadre Antincendio.
Secondo tale circolare la durata del corso di Aggiornamento per gli Addetti alle Squadre Antincendio in attività a Rischio di Incendio MEDIO deve essere di almeno 5 ore con periodicità triennale.
Quali sono gli argomenti del corso?
- Principi sulla combustione e l’incendio;
- le sostanze estinguenti;
- triangolo della combustione;
- le principali cause di un incendio;
- rischi alle persone in caso di incendio;
- principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi;
- le principali misure di protezione contro gli incendi;
- vie di esodo;
- procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme;
- procedure per l’evacuazione;
- rapporti con i Vigili del Fuoco;
- attrezzature ed impianti di estinzione;
- sistemi di allarme;
- segnaletica di sicurezza;
- illuminazione di emergenza.